Presentazione restauro presso la Chiesa dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo a Rasiglia

Domenica 27 ottobre è stato presentato a Rasiglia il restauro e il riposizionamento della Pala dell’Altare Maggiore ‘La Trinità e i SS. Pietro, Emidio e Paolo’, presso la Chiesa dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo. Durante la cerimonia di presentazione dell’intervento, sostenuto dalla Fondazione Carifol, dalla Diocesi di Foligno e dall’Associazione Rasiglia e le sue sorgenti, sono intervenuti il Presidente Umberto Nazzareno Tonti, Sua Eccellenza Mons. Gualtiero Sigismondi (Vescovo di Foligno), Giovanni Luca Delogu (Soprintendenza dell’Umbria) e Pierangelo Fiacchi (Il Restauro). Nel corso della cerimonia, si è esibito in un concerto d’organo il Maestro Claudio Brizi. Con tale iniziativa di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale, la Fondazione conferma la sua vocazione di ente che sostiene le azioni di promozione e conoscenza di un territorio ricco di tradizione e storia.


Premio allo studio 2019

Si è tenuta ieri mattina nella sede di Palazzo Cattani la cerimonia di premiazione degli studenti che nell’anno scolastico 2018-2019 si sono diplomati presso gli Istituti Secondari Superiori di Foligno con la votazione di 100 e lode. L’iniziativa, promossa e sostenuta interamente dalla Fondazione, è tesa alla valorizzazione delle eccellenze e al riconoscimento della serietà e dell’impegno riversati dai ragazzi nello studio. L’elenco completo dei premiati:

Ciurnelli Alessandro, Luccioli Lorenzo, Velloni Marta, Meloni Vanessa, Barchi Lucrezia, Tiberti Francesco, Lucantoni Mariangela (Liceo Classico ‘Frezzi’), Bartolini Daniel (Istituto Tecnico Tecnologico “L. da Vinci”), Buono Riccardo, Gregori Giacomo, Francesconi Giacomo, De Giuseppe Luigi, Gagliardoni Leonardo, Russo Daniele, Picchio Elisa, Cascioli Cristian (Liceo Scientifico Artistico Sportivo Statale “G. Marconi”), Brilli Andrea, Clementi Laura, Castellani Massimiliano, Gallù Azzurra (Istituto Tecnico Economico “F. Scarpellini”), Brunetti Anna (IPSIA).


Inaugurazione Università della Terza Età 2019/2020

Sabato scorso, alla presenza del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Umberto Nazzareno Tonti, è stato inaugurato il nuovo anno accademico dell’Università della Terza. Il Presidente Prof.Roberto Segatori ha illustrato corsi e iniziative in programma, consultabili qui: http://tiny.cc/3ikjez

La Fondazione ha rinnovato anche quest’anno la sua partnership con questa fondamentale istituzione cittadina, a riprova dell’importanza che l’istruzione permanente ha nella creazione di percorsi di integrazione socio-culturale realmente efficaci.


Premiazione concorso 'La fabbrica del paesaggio'

Si è tenuta sabato 12 ottobre a Palazzo Trinci la cerimonia per la proclamazione dei vincitori del concorso internazionale “La fabbrica nel paesaggio”, promosso da Club Unesco Foligno e Valle del Clitunno, con l'alto patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo. Si tratta di un riconoscimento all’imprenditore che nel costruire o ristrutturare la sede della propria attività, ha dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dell’ambiente e del paesaggio. Tra i relatori, è intervenuto anche il Presidente della Fondazione Carifol Umberto Tonti, a conferma dell'impegno dell'Ente di Palazzo Cattani nella promozione e supporto di azioni di sviluppo sostenibile e salvaguardia ambientale.


'La notte della Taranta' il 7 luglio a Foligno

Domenica 7 luglio alle 21 presso l'Auditorium San Domenico Foligno andrà in scena per 'Classica d'Estate' lo spettacolo 'Un pizzico di Taranta', che vedrà esibirsi l'ensemble musicale 'Le Tre Meno un Quarto' e la compagnia di danze etniche 'Istòs', per un'esibizione all'insegna della divulgazione delle tradizioni artistiche del centro e del sud Italia. L'iniziativa, organizzata da Amici Della Musica Foligno, è interamente sostenuta dalla Fondazione Carifol, che conferma il proprio ruolo di protagonista attivo nella promozione di eventi di rilevanza culturale per la comunità cittadina.
Ingresso gratuito, con invito da ritirare presso la sede degli Amici della Musica di Foligno. Per ulteriori info: http://tiny.cc/2vf68y


Accordo tra Intesa San Paolo e Fondazione per l'acquisizione di nuove opere d'arte

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, in coerenza con la sua mission istituzionale, ha da tempo avviato un graduale percorso di acquisizione, tutela e valorizzazione di opere d'arte con l'obiettivo di renderle fruibili al territorio di riferimento e alla sua comunità. A testimoniare la costanza di questo percorso decennale, ieri mattina è stato sottoscritto l'atto di donazione in favore della Fondazione Carifol di venticinque opere d'arte già di proprietà della Cassa di Risparmio di Foligno e successivamente confluite nel patrimonio immobiliare di Intesa Sanpaolo. Si tratta di dipinti, sculture ed arazzi di diverse epoche storiche, alcuni dei quali sono già esposti presso il museo civico.


Premiazione borse di studio Gioventù Musicale Foligno

Si è tenuto questa mattina mercoledì 5 giugno presso il chiostro dell'Auditorium San Domenico  il saggio finale della stagione concertistica della Gioventù Musicale di Foligno. Per l'occasione si sono esibiti i cori delle scuole e l'orchestra barocca del Liceo Classico "Frezzi - Beata Angela" e si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso per l’assegnazione di 8 borse di studio a tema storico-musicale finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che ribadisce il suo sostegno alle attività di formazione e sviluppo culturale indirizzate alla valorizzazione della creatività e dei talenti giovanili.


Il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Carifol

Si è insediato il 20 maggio scorso il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Da sinistra, nella foto in alto: Paolo Trenta (Consigliere), Giovanna Carnevali (Consigliere), Umberto Nazzareno Tonti (Presidente), Anna Maria Menichelli (Consigliere), Sergio Gentili (Vice Presidente).


I membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno


'Melodie per Marco' a Bevagna

Si è tenuta ieri a Bevagna presso il Teatro “F. Torti” l’iniziativa “Melodie per Marco”; un appuntamento che nel ricordare la recente scomparsa di Marco Ferrazza ha permesso di raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore in favore del Comune di Bevagna.
Ampia la partecipazione di amici della famiglia, compagni di scuola di Marco e di rappresentanti delle Istituzioni scolastiche, civili e militari. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha inteso aderire alla manifestazione donando un ulteriore defibrillatore sempre in favore del Comune di Bevagna che verrà installato presso gli impianti sportivi cittadini. Per la Fondazione Carifol è intervenuto il consigliere di amministrazione dott. Paolo Trenta.


Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Eletto il nuovo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Umberto Nazzareno Tonti è stato eletto, lo scorso martedì 30 aprile, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, succedendo a Gaudenzio Bartolini che ha retto le sorti di Palazzo Cattani negli ultimi quattro anni. Ad affiancare Tonti nel prossimo quadriennio sarà un Consiglio di Amministrazione composto da Giovanna Carnevali, Sergio Gentili, Annamaria Menichelli e Paolo Trenta. Presidente dell’OMA, azienda leader nel settore della meccanica aeronautica, Umberto Tonti ha ricoperto incarichi di prestigio, tra cui la presidenza della sezione folignate di Confindustria; attualmente, tra l’altro, è membro del consiglio di Umbria Aerospace Cluster e del Consorzio dell’Aeroporto Foligno-Spoleto. Nel ringraziare l’Organo di Indirizzo della Fondazione, che ha espresso unanime consenso alla sua candidatura a Presidente, Tonti ha manifestato l’intendimento di operare in continuità con l’impegno dei suoi predecessori, sostenendo progetti di qualità in settori fondamentali per la crescita della nostra comunità, come la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, la formazione, i servizi alla persona e lo sviluppo economico. In questa prospettiva, il neo-Presidente ha auspicato una sempre più proficua collaborazione con le istituzioni pubbliche e con il ricco tessuto associativo del territorio.