Inaugurata la Mostra “Il corpo del disegno” di Omar Galliani
Si potrà visitare fino al 13 ottobre 'Il corpo del disegno', mostra antologica dedicata al maestro del disegno Omar Galliani, inaugurata al CIAC Foligno il 18 aprile scorso. L'esposizione, curata dal Prof. Italo Tomassoni e realizzata dal Centro per la cultura s.r.l. con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ripercorre l'intera produzione dell'artista, dagli anni Settanta ad oggi.
Orari: venerdì ore 16.00-19.00, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 16.00-19.00; aperture straordinarie 22 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 14 agosto, 16 agosto, chiuso 21 aprile e 15 agosto. Ingresso intero Euro 6,00 (biglietto cumulativo con il secondo polo CIAC – ex Chiesa della Trinità in Annunziata con esposizione permanente dell’opera Calamita Cosmica). Sono previste riduzioni. Per informazioni: tel. 0742 340090 (da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00), cell. 340 8678214.
info@centroitalianoartecontemporanea.it,
www.centroitalianoartecontemporanea.com.
Inaugurata al CIAC la Collezione permanente di arte contemporanea
Sabato scorso è stata inaugurata presso il CIAC la Collezione permanente di arte contemporanea di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L'evento, che ha registrato una partecipazione numerosa di pubblico, è stato introdotto dalle parole del Presidente della Fondazione Gaudenzio Bartolini, il quale ha sottolineato il ruolo di protagonista in ambito artistico dell'Ente, frutto di un impegno ultra ventennale nell'ambito dell'arte e della cultura cittadina. Sono intervenuti e hanno portato il loro saluto il Presidente del Centro per la Cultura e lo Sviluppo economico Arch. Giancarlo Partenzi, il Direttore artistico del CIAC Prof. Italo Tomassoni e per il Comune di Foligno la vice sindaco Prof.ssa Rita Barbetti.
19 marzo, premiazione del 'Concorso di idee'
Il 19 marzo alle ore 11 presso la Sala Assemblee di Palazzo Cattani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, si terrà la cerimonia di premiazione del "Concorso di idee" per la riqualificazione architettonica e ambientale di Piazza G.Matteotti, promosso dall'Ente lo scorso ottobre.
I premiati per il 'Concorso di idee' di Piazza Matteotti
Sono stati pubblicati gli esiti del 'Concorso di idee' per la riqualificazione architettonica e ambientale di Piazza G.Matteotti, promosso dall'Ente lo scorso ottobre: https://www.fondazionecarifol.it/bandi-di-gara/graduatoria/
Restauro affreschi nella Basilica di S.Maria Infraportas
Giovedì 7 febbraio si è tenuta nella Basilica di S.Maria Infraportas la presentazione del restauro di alcuni significativi dipinti murali. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, da sempre in prima linea nella salvaguardia del patrimonio storico artistico locale, ha finanziato per intero i lavori. Le opere che hanno beneficiato dell’intervento sono la decorazione murale a tempera di Ugo Scaramucci (1924) che si trova nella Cappella della Sacra Famiglia, ‘Santa Caterina d’Alessandria’ (di pittore umbro dei primi del XVI secolo) e ‘San Girolamo incoronato dagli angeli’ (attribuito al Mezzastris), entrambe posizionate presso l’altare.
Nuovo laboratorio all'ITT Leonardo da Vinci di Foligno
È stato presentato stamattina nell'Aula Magna dell’ITT Leonardo da Vinci Foligno il nuovo laboratorio di Prove materiali del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Perugia.
Alla presentazione ha partecipato, tra gli altri, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Gaudenzio Bartolini, la quale ha finanziato gran parte delle attrezzature presenti nel laboratorio, che svolgerà attività di ricerca sperimentale e funzioni di pubblica utilità, con particolare riferimento al supporto delle operazioni di ricostruzione delle zone terremotate ed al controllo e manutenzione di strade, ponti e viadotti. La Fondazione si conferma in prima linea nel sostenere progetti formativi d'eccellenza in grado di incidere positivamente nel futuro professionale delle nuove generazioni e nella qualità della vita della comunità.
Al via la stagione 2019 degli Amici della Musica
È stato presentato stamattina in Comune il programma della stagione 2019 degli Amici Della Musica Foligno, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Gaudenzio Bartolini.
27 concerti tra musica sinfonica, cameristica, lirica, jazz, blues e danza, 1 matinée, 2 masterclass di canto lirico e laboratori di musicoterapia per bambini autistici e soggetti affetti da disagio mentale; quest'ultima attività si terrà presso gli spazi del complesso 'I Casalini' concessi dalla Fondazione, che conferma anche quest'anno il supporto alla manifestazione, rinnovando un patto di sostegno all'associazionismo locale all'insegna della promozione di forme di cultura e inclusione sociale innovative.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/2CshhNo
Nominata la Commissione giudicatrice per il 'Bando di idee'
L’ente banditore, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ai sensi dell’art. 10,comma 1, del bando di idee, ha proceduto alla nomina della Commissione giudicatrice.
Di seguito la composizione:
Sig. Gaudenzio Bartolini - Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno (presidente di Commissione)
Arch. Francesco Cellini – personalità di chiara fama sulle materie oggetto del bando;
Arch. Anna Conti - Comune di Foligno;
Ing. Simone Bori – Ordine degli Ingegneri della provincia di Perugia;
Arch. Maria Luisa Guerrini - Ordine degli Architetti della provincia di Perugia
'Aiutaci a regalare un libro' all'Ospedale di Foligno
È stato presentato stamattina presso la Sala Piermarini dell'Ospedale di Foligno il progetto 'Aiutaci a regalare un libro'. Alla presenza del Presidente Gaudenzio Bartolini, del Direttore Generale dell’Usl Umbria 2 Dott. Imolo Fiaschini, della Prof.ssa Ivana Donati e del Dott. Pietro Felici dell'Associazione FulgineaMente, è stata inaugurata ufficialmente la piccola libreria donata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno al reparto pediatrico dell'Ospedale.
Con l'occasione, sono intervenuti anche il Dott. Franco Santocchia e la Dott.ssa Beatrice Messini, ribadendo l'importanza del 'libro' come strumento di fondamentale importanza per lo sviluppo psico-pedagogico del bambino. FulgineaMente provvederà a inviare settimanalmente dei volontari che leggeranno questi volumi ai piccoli pazienti. L'Ente di Palazzo Cattani rinnova il proprio sostegno alla sanità locale, con un occhio di riguardo alle azioni di supporto mirate al miglioramento della qualità della permanenza ospedaliera degli ospiti sin dalla tenera età.